Trova la giusta collocazione
Gli armadi a ponte per camere matrimoniali sono una soluzione intelligente e sempre più diffusa, soprattutto quando la stanza ha una geometria rettangolare. La loro forza sta nella capacità di concentrare più funzioni su un’unica parete, trasformandola in un sistema multifunzionale che ottimizza ogni centimetro disponibile.
Oltre ad offrire un’ampia capacità contenitiva per abiti e biancheria la struttura a ponte abbraccia il letto, integrando comodini, mini-librerie o lunghe mensole fissate sotto la parte sospesa. Il risultato sarà un ambiente armonioso dove il resto della stanza rimane libero, garantendo movimenti agevoli.
L'armadio ad anta battente Alterna di Zalf ha un comodo spogliatoio nel modulo angolare. La zona letto è valorizzata da pannelli e mensola sottoponte in noce; l'anta Plana con maniglia Ruler sono in color verde ottanio.
Le misure degli armadi a ponte per camere matrimoniali
Si sviluppano con una lunghezza che varia tra i 280 e i 300 cm e un vano sottoponte intorno ai 160 -180 cm, sufficiente ad accogliere un letto matrimoniale. L’altezza complessiva può oscillare tra i 230 e i 290 cm, a seconda delle esigenze e delle possibilità offerte dal soffitto. L'area sotto il ponte dovrebbe avere almeno 130 cm di altezza per evitare una sensazione di chiusura.
La profondità standard dell’armadio è di 60 cm ma può essere ridotta se necessario per adattarsi a stanze più piccole. Ai lati del letto è possibile prevedere colonne di varie misure. Chi sceglie una soluzione a tutta altezza potrà sfruttare al massimo lo spazio contenitivo.
Alfa di Novamobili è un guardaroba a tutta altezza con ante a battente dotate di apertura push-pull. Nella versione Intono puoi decidere di tinteggiarlo con la stessa tonalità delle pareti.
Personalizza la zona sotto il ponte
Se la camera ha una pianta più ampia e regolare e il letto trova la sua collocazione su un’altra parete, lo spazio sotto il ponte diventa una vera opportunità da sfruttare in modi diversi. Può accogliere una scrivania per creare un angolo studio o home office per chi lavora da casa. In alternativa, si può inserire una cassettiera capiente per riporre biancheria e accessori senza ingombrare l’ambiente.
Chi ama dedicarsi alla cura di sé potrebbe organizzare una zona beauty con una consolle da trucco illuminata e ben organizzata. Il ponte potrebbe anche incorniciare la porta d’ingresso della camera, trasformando il guardaroba in un vero e proprio dettaglio architettonico.
Anta Ego Battente di Santalucia Mobili, un modo nuovo di regalare all'ambiente la massima funzionalità ed eleganza con soluzioni che rispondono alle tue necessità.
Se il locale è difficile da arredare opta per il su misura
Quando gli spazi presentano vincoli strutturali particolari la soluzione migliore è puntare su armadi a ponte per camere matrimoniali realizzati ad hoc. Le aziende produttrici specializzate ti consentiranno di adattarne l'altezza, larghezza e profondità in base alle esigenze specifiche della stanza.
Un progetto su misura consente di sfruttare al meglio ogni angolo, modellando la struttura attorno al vano sottoponte. Otterrai così un mobile contenitore perfettamente integrato nell'ambiente, trasformando una difficoltà progettuale in un’opportunità elegante e perfettamente in sintonia con le tue necessità.
L'armadio Flexbook con ponte di Ferrimobili consente la massima libertà progettuale senza costi aggiuntivi. La finitura Tropicale del pannello retroponte è abbinata allo schienale interno dei moduli.