Arredo Bagno

Come arredare un piccolo bagno

Le nostre idee per arredare un piccolo bagno e realizzare un ambiente che garantisca eleganza e buona fruibilità dello spazio

di Redazione

10 gennaio 2025

Mobile salvaspazio Moon di Ideagroup

Sfrutta al meglio lo spazio a disposizione

Arredare un piccolo bagno può sembrare una sfida, ma con i giusti accorgimenti puoi trasformarlo in un ambiente elegante e funzionale. La soluzione ideale risiede in un progetto che ottimizza lo spazio disponibile, senza compromettere il comfort o l'estetica.

Prima di acquistare qualsiasi mobile, prendi con attenzione le misure del tuo bagno. Assicurati di lasciare le giuste distanze tra gli elementi esistenti. Questo ti permetterà di evitare sovraccarichi, garantendo un flusso comodo all'interno della stanza. Un piano preciso ti aiuterà a scegliere arredi che si adattano perfettamente alle tue esigenze.

Mobile salvaspazio Moon di Ideagroup: un design curvo studiato per adattarsi con eleganza e funzionalità a bagni di piccole dimensioni. Il mobile è disponibile in profondità 39,5 e 45 cm e in larghezza 77,5 e 95/110 cm.

Privilegia i mobili sospesi per arredare un piccolo bagno

Quando ci si appresta ad arredare un piccolo bagno è fondamentale assicurarsi di avere uno spazio contenitivo adeguato. La scelta dei mobili può influire notevolmente sia sull’ordine che sulla percezione dello spazio. In questi contesti, le configurazioni componibili lasciano spesso posto a compatte soluzioni monoblocco.

I mobili sospesi giocano un ruolo fondamentale quando si arreda un ambiente intimo di piccole dimensioni. Infatti, questa tipologia di arredi ha la capacità di creare una sensazione visiva di leggerezza e ampiezza. Sollevati da terra, rendono facile e veloce la pulizia quotidiana del pavimento sottostante.

L'alternativa con piedini rende l'arredo visivamente meno ingombrante, senza rinunciare ad un buon volume a disposizione e alla perfetta igiene dello spazio sottostante.

Lido è la nuova proposta di arredo bagno firmata Scavolini: la collezione offre nuove texture disponibili in tre varianti laccate dall’effetto perlato e proposte anche nella raffinata versione a doghe verticali.

Scegli arredi con profondità ridotta

Quando si arreda un bagno piccolo ci rendiamo conto che ogni centimetro è prezioso. Per risparmiare spazio scegli mobili con profondità ridotta.

Queste soluzioni salvaspazio sono ideali per allestire un bagno stretto e lungo con un ingombro minimo a partire dai 36 cm circa. In questo caso l'arredo deve essere presente su di una sola parete che potrà ospitare anche dei sanitari sospesi. Sarà così garantito un passaggio agevole e la giusta libertà di movimento.

Inserire un mobile compatto in una nicchia consente di ottenere un effetto visivo di mobile su misura. Questo significa valorizzare anche le geometrie più complesse dell’ambiente, trasformandole in preziose opportunità. 

La Collezione My Time di Ideagroup ci propone un mobile moderno per il bagno disponibile in una vasta gamma di colori e finiture. L'ampia modularità la rende adattabile a qualsiasi ambiente, con una profondità ridotta a partire dai 36 cm. 

Due risorse preziose: le colonne e i pensili

Un altro trucco per non sprecare spazio nell'arredare un piccolo bagno è quello di sfruttare la verticalità. I mobili a colonna, sia a terra che sospesi, possono essere posizionati vicino al mobile lavabo.

Questi moduli offrono un ampio spazio di contenimento senza invadere l'area orizzontale. Scegli modelli che non soffocano l'ambiente e ottimizzano ogni centimetro a tua disposizione. Potrai riporre asciugamani, prodotti cosmetici e altri accessori senza compromettere l’estetica generale.

I pensili completano il look dell'ambiente. Ti offriranno la possibilità di utilizzare i loro vani interni per mantenere tutto in perfetto ordine.

La Collezione Eclipse del Gruppo Geromin ci mostra colonne pensili con anta in vetro che aumentano la capacità contenitiva con un aspetto leggero ed elegante.

Considera le giuste dimensioni della specchiera

Una specchiera troppo piccola rischia di sminuire l’ambiente e di farlo sembrare ancora più angusto. Al contrario, una superficie grande amplifica visivamente lo spazio, contribuendo a regalare un senso di profondità.

Scegli uno complemento dalle linee semplici, ma abbastanza grande da coprire gran parte della superficie del mobile lavabo. Puoi optare per pratici specchi con contenitore o modelli con luce integrata per aggiungere un tocco di classe.

Box 3 di Cerasa non è un semplice specchio, ma un complemento d’arredo intelligente che combina due funzioni in un unico elemento. Grazie alla sua struttura con contenitore integrato, consente di sfruttare lo spazio mantenendo ordine e praticità.

Le finiture e i colori adatti per arredare un piccolo bagno

Ricorda che un colore chiaro esalta la luce naturale, creando una sensazione di maggiore apertura. Per chi preferisce un mood più romantico è possibile optare per colori pastello che rendono l'ambiente un rifugio dall'aspetto accogliente.

Tuttavia, anche le tonalità più intense o il legno nella sua declinazione più scura possono essere utilizzati per arredare un piccolo bagno, a patto che l’ambiente sia ben illuminato. In questo caso, i mobili diventano un elemento di spicco e conferiscono carattere e personalità allo spazio.

Le finiture laccate lucide sono perfette per aumentare la percezione di ampiezza e regalare luminosità alla visione d'insieme, quelle opache sono perfette per dare un tocco di modernità e raffinatezza all'ambiente.

Master di Arbi Arredobagno: il cuore del progetto è il mobile monoblocco caratterizzato da linee essenziali e pulite, impreziosito dall’uso sapiente del colore, elemento distintivo e protagonista della collezione.

Naviga per: