La capienza e il design della moderna cesta portabiancheria
La moderna cesta portabiancheria non ha più nulla a che vedere con quella vecchia e banale che ricordiamo nelle case del passato; ora combina design raffinato e praticità in un unico oggetto.
In una famiglia numerosa un contenitore capiente evita la scomodità di doverlo svuotare frequentemente, permettendo di gestire al meglio il flusso di biancheria sporca. Al contrario, per una persona sola o una coppia un modello più piccolo potrebbe essere sufficiente. Considera sempre le tue necessità quotidiane per non trovarti con una cesta sempre troppo piena o troppo vuota.
Guzzini propone Ninfea, un portabiancheria con coperchio in plastica riciclata che ha diametro di 43 centimetri e altezza 65 cm. La sua capienza è di 63 lt.
Cesta portabiancheria: le diverse tipologie
Per quanto riguarda la cesta portabiancheria il mercato propone versioni rigide e morbide. Se hai una zona dedicata alla lavanderia potrai scegliere una soluzione aperta. In bagno, un modello con coperchio assicura un aspetto più ordinato all'ambiente.
In un locale piccolo puoi optare per innovativi contenitori integrati sotto il lavello che possono essere utilizzati come portabiancheria! Sono progettati per essere nascosti alla vista ma al contempo facilmente accessibili. Possono essere estratti e trasportati comodamente vicino alla lavatrice.
Tandem di Azzurra, un lavabo in ceramica dotato di un versatile cesto contenitore in poliuretano laccato che può essere utilizzato per riporre i capi da lavare.
Non trascurare l'aspetto igienico
È risaputo che i capi hanno bisogno di una corretta areazione per evitare l'accumulo di odori sgradevoli. Scegli una cesta portabiancheria con fori o aperture lungo la superficie o sul coperchio.
Questi piccoli dettagli tecnici sono fondamentali poiché consentono ai tessuti riposti la giusta traspirazione, prevenendo la formazione di umidità e la proliferazione di batteri.
Pavio è un prodotto firmato Limac Design. Questo modello cilindrico è realizzato in cuoio rigenerato con inserti in paglia di Vienna. Al suo interno c'è una sacca di cotone rimovibile cucita a mano.
I materiali migliori per la cesta portabiancheria
Oggi, la cesta portabiancheria può essere prodotta con materiali innovativi come il Corian. Si tratta di un materiale composito apprezzato per la sua resistenza e facilità di pulizia.
Possiamo trovare modelli interessanti in cuoio dall'aspetto raffinato con un'eccellente durabilità. Non manca il tradizionale cesto per bianchera in vimini oppure in tessuto sorretto da supporti in metallo. In questo contesto la plastica riciclata rappresenta un'alternativa pratica, ideale per chi vuole rispettare l'ambiente.
All'interno della Collezione Fonte di Rexa potrai trovare un portabiancheria in Corian e frassino, un contenitore multifunzionale dotato di alberello portasalviette e vano portaoggetti.