Come un pouf di design può caratterizzare l'ambiente
Un pouf di design, se scelto con cura, può diventare un vero e proprio protagonista nell'ambiente di casa, conferendo valore aggiunto e un tocco di carattere.
È un elemento versatile e di tendenza, riesce a trasformare l'aspetto e l'atmosfera di un arredo, la sua progettazione è pensata con la massima cura nei minimi dettagli, sia dal punto di vista estetico che funzionale, rendendolo un vero e proprio punto focale all'interno del nostro spazio.
Si può dargli vita con sobrietà oppure con creatività, scegliendo un modello che si integra o che sia in netto contrasto con i colori e le forme del mondo imbottiti esistenti nella stanza.
L'audacia nella scelta di questo complemento d'arredo può portare a risultati sorprendenti che permettono di rompere gli schemi tradizionali; con un design unico, si può trasformare un ambiente ordinario in uno straordinario, donando un grande impatto visivo che catturerà l'attenzione di chi lo guarda.
Edra presenta i pouf coordinati della collezione Grande soffice: l'imbottitura è composta da Gellyfoam e piume d'oca, in grado di fornire un'esperienza di comfort estremo.
La forma e colore del pouf di design
Il pouf di design è un vero e proprio elemento decorativo che offre una varietà di opzioni di forma e colore tra cui scegliere:
- Dai modelli tradizionali rotondi o cilindrici alle forme più contemporanee quadrate o rettangolari fino a quelli più elaborati e stravaganti con forme astratte, per creare un elemento di sorpresa e unicità.
- Allo stesso modo, i colori possono essere neutri per adattarsi a qualsiasi ambiente o vivaci per creare un accento visivo, monocolore, oppure con stampe o pattern.
La cosa importante è che si integri con l'estetica generale della stanza in cui si trova, quale vero e proprio statement di design.
Moroso propone alcuni pouf di design di sua produzione: Sistema Pebble Rubble, elementi imbottiti dalle forme e colori che richiamano grandi blocchi di pietra, disponibili nelle misura piccola, media e grande. Collezione Pacific, complemento sfoderabile ad eccezione dei rivestimenti in pelle o velluto, per un avvolgente e comodo relax. Dew, pouf rotondo in pelle in versione monocolore o bicolore.
Scegli la dimensione del tuo pouf di design
Quando si tratta di scegliere la dimensione giusta del pouf di design, è importante considerare il contesto in cui sarà collocato.
Le dimensioni standard in larghezza variano generalmente tra i 40 cm fino ad arrivare anche ai 60 nei modelli più grandi. Se lo spazio a disposizione è ampio, si può optare per un modello maxi che può raggiungere anche i 95 cm. Al contrario, per gli ambienti più piccoli, esistono varianti mini che non superano i 35 cm.
Lema presenta il pouf della collezione Drum, con struttura in legno cannettato, lavorato a toro in massello di noce canaletto, con un morbido cuscino imbottito rivestito in tessuto o pelle. Diametro 562 mm, altezza 420 mm.
I pouf di design multifunzione
Alcuni modelli di pouf di design sono in grado di offrire una straordinaria multifunzionalità:
- Oltre a servire come seduta aggiuntiva, possono essere utilizzati come vano contenitore portatutto, permettendoci di riporre oggetti come cuscini, plaid o piccoli accessori.
- Altri sono progettati in modo da poter essere trasformati in comodi letti per gli ospiti, fornendo una soluzione pratica e senza ingombro per gli spazi abitativi limitati.
- Inoltre, nella loro versione con piano rigido, possono essere utilizzati come tavolini bassi in soggiorno, offrendo una superficie stabile su cui appoggiare riviste, libri o anche anche le nostre bevande preferite.
Pouf Modem trasformabile, di Twils, diventa un letto con un semplice gesto, adatto per la zona giorno o per la zona notte.