Le diverse tipologie di materiale legnoso
Quando si parla di cucina in legno moderna è fondamentale distinguere materiali che all’apparenza possono sembrare simili, ma che sono sostanzialmente diversi.
Nelle cucine in legno massello ogni venatura e sfumatura raccontano la storia del materiale naturale. È un materiale pregiato e resistente che viene utilizzato in tutto il suo spessore.
L’impiallacciato conserva l’estetica del legno con un’anima più funzionale. Si tratta di un pannello composto da MDF o compensato rivestiti con un sottile strato di vero legno. Entrambe le tipologie possono essere laccate.
Stosa Cucine propone Natural, con colonne in impiallacciato cannettato Rovere Termocotto. I diversi abbinamenti materici creano un notevole impatto estetico.
Qual è il miglior legno per fare una cucina
- Il rovere è tra i legni migliori per la cucina. Possiede generalmente un colore biondo dorato ma possiamo scegliere le versioni moro oppure sbiancato, nella tonalità che più ci piace.
- Il noce Canaletto possiede un fascino senza tempo, con tonalità che vanno dal marrone intenso al cioccolato e venature sottili.
- La betulla, con il suo colore biancastro dona allo spazio luminosità e una sensazione di leggerezza.
- L'abete rosso, bianco e americano esprimono con il colore la loro zona di provenienza.
Forma Mentis di Valcucine è una composizione in Noce Canaletto che invita all'accoglienza, con una storia da raccontare.
Cucina in legno moderna: quando scegliere un colore chiaro
Il primo aspetto da considerare nella scelta del colore per una cucina in legno moderna riguarda lo spazio che abbiamo a disposizione. Se l’ambiente non è particolarmente grande occorre puntare su tonalità chiare. In questo modo potrai ottenere un effetto di maggiore ampiezza visiva.
Per dare carattere e profondità all’ambiente si può giocare con il top e lo schienale, scegliendo materiali e colori a contrasto che aggiungono dinamismo senza appesantire la visione d'insieme.
Euromobil ci presenta con Margo una cucina con ante valorizzate da sottili cornici. È realizzata in rovere sabbiato sbiancato abbinato a top in quarzite.
L'eleganza della cucina bianca e legno
La cucina in legno moderna può essere progettata integrando nella composizione dei moduli bianchi. Si tratta di un’accoppiata vincente, sempre attuale e perfetta per qualsiasi tipo di abitazione.
Il bianco è sinonimo si luce. Amplifica la luminosità all'interno dell'ambiente, rendendo il cuore della tua casa visivamente più ampio. Potrai abbinare legni chiari oppure scuri, a seconda del look che desideri ottenere e delle sensazioni che vuoi trasmettere.
Collezione D23, del sistema All-arounD di Doimo Cucine. Protagonisti dell'ambiente sono il rovere e il laccato bianco con ante dello spessore di 23 mm.
Scopri l'anta lavorata sulla cucina in legno moderna
Nella cucina in legno moderna le superfici lavorate vivono un grande ritorno, con dettagli che aggiungono personalità e raffinatezza alla composizione. Spesso si assiste ad un'interessante alternanza con ante lisce.
Tra le lavorazioni più richieste spicca la cannettatura, con sottili coste verticali in rilevo che creano un raffinato gioco di luci e ombre sulla superficie.
Una proposta di grande tendenza è l’anta a telaio, un classico dell’arredamento che oggi viene reinterpretato in chiave moderna con profili discreti. Il loro aspetto si alleggerisce nel design regalando un'estetica moderna.
Palio di Stosa Cucine: perfetta per chi desidera un ambiente che sfida il tempo ma sempre al passo con le tendenze moderne.