Come posizionare in salotto questi modelli di divano
La traduzione letterale di chaise longue è “sedia lunga”; i divani con chaise longue, sempre più in voga, sono quindi caratterizzati da un elemento strutturale che è dotato di schienale e bracciolo però va oltre la lunghezza delle altre sedute e permette quindi di stendere le gambe. Ma in quale zona del salotto è più opportuno posizionarli? Vediamo le soluzioni migliori, considerando anche che la loro forma, per ovvi motivi, è angolare:
- Contro una delle pareti: opzione classica, adatta a qualsiasi contesto, anche quelli non molto estesi. Si crea un’area dedicata al relax e allo stesso tempo si lascia più spazio possibile agli altri arredi.
- Al centro: soluzione particolarmente “scenografica” e perfetta per i living con cucina a vista, poiché proprio il divano può fungere anche da elemento divisorio rispetto all’area in cui si preparano e consumano i pasti. Si faccia però attenzione a lasciare un passaggio pari ad almeno 60 cm.
- Di fronte alla finestra: se la pianta della stanza lo permette e la vista è degna di nota, ottima idea è quella di accostare il divano con chaise longue alla parete opposta a quella che ospita la finestratura.
- Sotto la finestra: se quest’ultima è abbastanza alta, si consideri anche l’eventualità di sistemare l’imbottito sotto di essa, in modo da valorizzarlo e al contempo sfruttare al massimo la luce naturale (in primis per godersi i momenti riservati alla lettura).
Per chi ha un camino, l’ideale sarebbe mettere il divano davanti, formando così un’area quasi a sé stante e anche di grande impatto dal punto di vista estetico.
Che misure ha un divano con chaise longue
Per quanto riguarda le dimensioni dei divani con chaise longue, la scelta è molto ampia. Le opzioni relative alla larghezza sono le stesse riconducibili ai divani lineari e angolari: si sceglie cioè fra modelli a 2, 3, 4, 5, anche 6 posti. L’elemento chaise longue ha generalmente una lunghezza compresa fra i 150 e i 170 cm, ma non mancano proposte che raggiungono (e superano) i 2 metri.
Così come sono facilmente reperibili, al contrario, divani la cui chaise longue è decisamente meno estesa, di circa 100 cm. Ecco 3 esempi che di certo aiutano a chiarire le idee. Nella prima foto vedete il divano Milton di Dall’Agnese: la parte laterale è disponibile nelle versioni con larghezza pari a 176, 201 e 226 cm, mentre la chaise longue è lunga 145 cm e larga 102 cm.
Abbiamo poi Adagio di Flexform, la cui larghezza complessiva è di 350 cm. La chaise longue è lunga ben 225 cm. La struttura è in legno massello, l’imbottitura è in poliuretano espanso rivestita in tessuto protettivo accoppiato.
Nella terza foto ecco Kris di Ditre Italia: si sceglie fra una chaise longue da 85x110 cm (altezza-larghezza) e una maxi da 85x155 cm. La parte lineare può essere invece a 2 oppure a 3 posti.
3 modelli di divano con chaise longue piccolo
Nella maggior parte dei casi i divani con chaise longue hanno dimensioni importanti, o meglio: è l’elemento allungato a occupare uno spazio non indifferente e far sembrare “ingombrante” l’intera struttura. Questo però non significa che se si dispone di un ambiente piccolo si debba rinunciare a un arredo di questo tipo.
Il mercato, infatti, offre anche soluzioni di dimensioni contenute e ne abbiamo selezionato 3 per voi. La prima è Square di Diemme nella versione caratterizzata da 2 sedute, una delle quali coincide appunto con la chaise longue. È realizzato in legno e pannelli in multistrato rivestito con poliuretano espanso indeformabile e tessuto protettivo accoppiato.
C’è poi Narnia, una proposta del brand spagnolo Kave Home; un divano a 2 posti da 90x192 cm. La chaise longue è rimovibile, di conseguenza è possibile posizionarla a destra oppure a sinistra a seconda delle preferenze e delle esigenze.
Infine, per cambiare target, ecco il divano Soderhamn di Ikea: le sedute sono molto profonde e anche in questo caso la chaise longue si può spostare con facilità. Il rivestimento è disponibile in diversi colori.
Perché acquistarlo
L’elevato grado di comfort è indubbiamente il principale vantaggio offerto da un divano con chaise longue, ma non l’unico. Anche l’estetica è un fattore determinante: si tratta di arredi moderni, dalle forme accattivanti, che donano un “quid” a qualsiasi ambiente.
La parte allungata, inoltre, permette di mantenere una posizione corretta (ci riferiamo alla schiena, ma anche alla testa e al collo) mentre si legge e si guarda la tv. Ribadiamo, in più, che i divani appartenenti a questa tipologia consentono di suddividere lo spazio del living, separando la zona pranzo e cucina dalla zona relax.
Ed è doveroso far presente che in alcuni casi la chaise longue è dotata di contenitore sottostante, di conseguenza offre un vano in più nel quale disporre coperte e lenzuola per gli ospiti e oggetti di vario tipo senza mettere in conto un ingombro aggiuntivo