Come sono fatte le finestre in legno e alluminio
Le finestre in legno e alluminio sono serramenti innovativi che vedono coesistere in un unico prodotto due materiali molto diversi che si completano tra loro.
Consentono di godere dei vantaggi del legno, un materiale caldo che è visibile all’interno dell’abitazione e dona una sensazione di estrema accoglienza. All'esterno, invece, il profilo in legno viene protetto da un rivestimento in alluminio che regala resistenza, azzerando il rischio di deterioramento nel tempo.
Le loro caratteristiche strutturali consentono di realizzare grandi finestre con profili sottili, dotate di elevati standard di sicurezza, fattori che le posizionano al vertice delle opzioni oggi disponibili sul mercato.
Finestra in Legno e Allumino HF 520 di Internorm. Il suo telaio sottile aumenta la quantità di luce naturale che entra negli spazi, migliorando il comfort abitativo.
Il massimo isolamento senza condensa
Queste tipologie di serramenti garantiscono eccellenti prestazioni in termini di isolamento termico. Questo risultato si deve alla natura stessa del legno, un materiale isolante per natura. Ci aiuta a mantenere una temperatura ideale in casa, limitando il bisogno di riscaldamento durante l’inverno e di climatizzazione nei mesi estivi. Le guarnizioni di alta qualità abbattono l'inquinamento acustico.
Grazie all’intercapedine d'aria posta tra il legno e l’alluminio, l’eventuale condensa che potrebbe formarsi sul lato esterno non ha modo di raggiungere il legno, preservandone la qualità nel tempo.
La collezione Isik di Sciuker Frames è progettata in legno-alluminio e regala un design elegante e minimale. Ogni elemento è pensato per armonizzarsi con l’ambiente, trasformando l’infisso in un vero e proprio complemento d’arredo.
L'estetica delle finestre in legno e alluminio
Con le finestre in legno e alluminio godremo di infinite possibilità di personalizzazione per soddisfare qualsiasi esigenza estetica. Per quanto riguarda il legno, è possibile scegliere tra diverse tipologie di essenze naturali, nelle colorazioni che si integrano perfettamente con lo stile dell’arredamento interno.
Anche l’alluminio è disponibile in una vasta gamma di tonalità e finiture, permettendo di armonizzare il serramento con l’estetica dell’edificio. I migliori produttori offrono la possibilità di personalizzare ogni dettaglio, garantendo un risultato unico che soddisfi ogni vostro gusto.
Duoxima è la finestra in legno e alluminio di Impronta. Il suo design si integra in qualsiasi contesto, offrendo la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di essenze pregiate come abete, larice, red grandis, rovere, teak e frassino.
Una manutenzione facile con le finestre in legno e alluminio
La manutenzione delle finestre in legno e alluminio è un’operazione semplice e poco impegnativa, un grande vantaggio rispetto ai serramenti tutto legno. La parte esterna in alluminio può essere pulita con un panno, acqua e un detergente neutro per rimuovere polvere e residui.
Il legno beneficia della protezione dell'ambiente interno, poiché non è esposto né alle intemperie né alla luce diretta che potrebbe sbiadirlo. Di conseguenza richiede solo una cura minima: occasionalmente, puoi applicare un prodotto specifico per rinfrescare la sua naturale bellezza.
Chios, serramento in legno e alluminio di Navello. Una struttura con finiture di alta qualità disponibile in due versioni: Chios, con spessore di 55 mm e Chios 2.0 con spessore di 68 mm e guarnizioni che riducono il rumore fino a 43 dB.
Perché il loro prezzo è tendenzialmente alto
Il costo elevato delle finestre in legno e alluminio è dovuto sia al prezzo delle specifiche materie prime che negli ultimi anni hanno subito un forte aumento, sia alla complessità legata alla loro lavorazione.
Il legno richiede un lungo processo di levigatura, verniciatura e tempi di asciugatura per ottenere un prodotto duraturo e di alta qualità. L’alluminio, a sua volta, necessita di lavorazioni specifiche. Inoltre, l'accoppiamento dei due materiali, è un lavoro che richiede precisione e competenza.
Nonostante questo aspetto, che potrebbe inizialmente sembrare un punto a sfavore, questi prodotti si rivelano una scelta eccellente, capace di soddisfare le richieste dei clienti più esigenti.
Finstral propone la Collezione FIN-Vista, con esterno in alluminio ed interno disponibile in legno. Il rivestimento in alluminio sul lato esterno offre una vasta scelta di colori. Sarà facile trovare la tonalità che si adatta allo stile della tua casa.