Le stanze più adatte ad ospitarle
Nella zona living le applique a LED da parete possono essere collocate strategicamente accanto al divano. Creeranno un'illuminazione ricca di atmosfera, perfetta per i momenti di relax o per leggere un libro.
In camera da letto sono l'alternativa ideale alle tradizionali lampade da comodino se montate ai lati del letto. Offrono una luce soffusa e mirata, conferendo un tocco di design.
In bagno trovano la loro massima espressione installate vicine allo specchio. Garantiscono una luce perfetta per le attività quotidiane come il trucco o la rasatura. All'ingresso accolgono gli ospiti valorizzando pareti spesso trascurate. In corridoio creano un percorso luminoso discreto ma efficace, migliorando la percezione dello spazio.
Lampada applique Papillon di Arflex, una vera e propria opera d'arte che gioca con i colori e le trasparenze per regalare spazi raffinati.
Applique a led da parete: come diffondere la luce
La luce diretta è perfetta per la zona lettura, sia in soggiorno che in camera da letto. Se scegli modelli direzionabili, puoi orientare il fascio luminoso esattamente dove serve, evidenziando anche dettagli d'arredo come un quadro o un oggetto prezioso.
Orientata verso il soffitto, una luce indiretta definisce il volume della stanza. Quando le applique a LED da parete vengono abbinate a lampade da terra il risultato è una luce che si propaga in tutto l'ambiente. In questo modo potrebbe non servire un lampadario centrale.
Catellani & Smith ci propone la lampada da parete CicloItalia. Il modello può focalizzare la luce dove desideriamo ed è disponibile in bianco o in nero con braccio in ottone.
Quale design e materiale sono perfetti per la tua stanza
C'è chi preferisce osare, optando per applique a LED da parete che creano un contrasto deciso con lo stile predominante della stanza. Questo approccio regala personalità all'ambiente con un tocco di originalità inaspettata. Chi predilige una continuità estetica può scegliere fonti luminose della stessa collezione.
Per quanto riguarda i materiali potrai scegliere tra metalli cromati, plastica, vetro o vetroresina. Ognuno di essi si esprime con forme e colori che rafforzano il look dell'ambiente, definendo con precisione l'estetica che si desidera ottenere.
NH Parete di Artemide, un modello che combina il vetro soffiato del diffusore con l'ottone spazzolato della struttura. Il supporto nero a parete consente all'anello di scorrere nella posizione che desideriamo.
Come installare le applique a LED da parete
L'installazione delle applique a LED da parete deve prevedere un adeguato collegamento elettrico nel punto in cui desideri posizionarle. In caso contrario sarà necessario far passare i cavi elettrici all'interno della parete.
Un aspetto fondamentale riguarda l'altezza di installazione: la posizione ideale è a circa 180 cm da terra. Questo standard non è casuale: a questa altezza la luce viene diffusa in modo ottimale. Se montate troppo in basso la loro luminosità sarà invadente. Collocandole troppo in alto si perderebbe l'efficacia luminosa e si ridurrebbe il loro elegante impatto visivo.
Charmer di Olev è una lamapada da parete in vetro lavorato che crea una luce piacevole alla vista. Può essere installata in orizzontale oppure in verticale.