Consigli materassi

Come pulire il materasso dagli acari

Alcuni consigli utili per sapere come pulire il materasso dagli acari: i diversi modi per eliminarli e creare un ambiente sano per il riposo

di Redazione

29 gennaio 2025

Biowellness, materasso in schiuma di lattice di Ennerev

Quali problemi possono causare gli acari che vivono nel materasso

Sapere come pulire il materasso dagli acari è un aiuto prezioso per tutta la famiglia, ma diventa fondamentale per chi soffre di allergie

Gli acari della polvere sono invisibili ad occhio nudo. Si annidano nei materassi per nutrirsi delle cellule morte della pelle e trovano il loro habitat ideale in ambienti caldi e umidi, come il letto.

La loro presenza può scatenare starnuti frequenti, naso chiuso o che cola, occhi arrossati e una sensazione generale di disagio respiratorio. Non solo, chi è più sensibile può soffrire anche di tosse persistente durante la notte o di prurito cutaneo, che rendono il sonno poco rigenerante.

Ennerev propone Biowellness, un materasso in schiuma di lattice naturale anallergico dotato di un rivestimento sfoderabile e lavabile.

Come pulire il materasso dagli acari con rimedi naturali

Ecco alcuni consigli su come pulire il materasso dagli acari con rimedi naturali. Puoi farlo con prodotti che probabilmente hai già in casa, almeno due volte all'anno o quando lo ritieni necessario.

  • Il bicarbonato di sodio ha una potente azione igienizzante ed è completamente naturale. Spargendolo uniformemente sul materasso rende l'ambiente ad essi sfavorevole, inibendone la riproduzione. Lascialo agire per qualche ora e poi aspira per togliere ogni grammo di polvere.
  • Devi sapere che l'olio essenziale di eucalipto e lavanda sono noti per le loro proprietà anti-acaro e antibatteriche. Basta diluirne alcune gocce in uno spruzzino pieno d’acqua. Vaporizza la miscela su tutta la superficie del materasso, lasciando che si asciughi all’aria.

Il topper modello Essenziale di Magniflex è realizzato con rivestimento in cotone traspirante e imbottitura in fibra anallergica, morbida e confortevole.

Combatti gli acari con un pulitore a vapore

Eliminare gli acari dal materasso con un pulitore a vapore è un metodo efficace e pratico. L'alta temperatura è un'arma potente contro questi microscopici invasori, in grado di neutralizzarli.

Prima di tutto, assicurati che il tuo materasso sia adatto all’uso del vapore, controllando eventuali indicazioni del produttore. Passa lentamente il dispositivo su tutta la superficie. Lascialo asciugare completamente dopo la pulizia, ventilando l'ambiente per evitare la formazione di muffa.

Vaporetto Lecoaspira FAV80 Turbo Intelligence di Polti. Grazie al programma materassi elimina acari e allergeni, ridonando freschezza e pulizia profonda al tuo letto.

Alcune regole per prevenire la proliferazione di acari

La presenza di acari può essere prevenuta adottando alcune semplici abitudini quotidiane.

  • Rifare il letto subito dopo essersi alzati trattiene l’umidità accumulata durante la notte, creando un ambiente ideale per gli acari. Meglio lasciare materassi e cuscini scoperti per almeno 30 minuti e far arieggiare la camera da letto.
  • I letti imbottiti tendono ad accumulare più polvere rispetto a quelli con struttura in legno o metallo. 
  • Lavare regolarmente la biancheria da letto, compreso il coprimaterasso. Lenzuola, federe e copripiumini andrebbero lavati almeno una volta a settimana a temperature elevate, almeno 60°C. 
  • Utilizzare un topper sfoderabile in lattice anallergico è una soluzione efficace per ridurre il contatto con questi allergeni e mantenere la massima igiene.

Re:Life, il topper sfoderabile in lattice di Dorelan. Grazie a trattamenti specifici mantiene resistenza ai ripeturi lavaggi, assicurando protezione contro batteri e acari.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche