L'importanza della rete nel sistema letto
Il sistema letto è l’insieme degli elementi fondamentali che assicurano un riposo di qualità: rete, materasso e cuscini. È essenziale che questi componenti lavorino in sinergia per offrire supporto, comfort e benessere durante il sonno.
Spesso si tende a trascurare l’importanza della rete, concentrandosi solo sul materasso. In realtà questo componente svolge un ruolo essenziale. Deve avere caratteristiche precise per adattarsi perfettamente al materasso, favorendo inoltre una corretta ventilazione e distribuendo uniformemente il peso dell'utilizzatore.
Dorelan propone Avant della collezione MyBase, una rete a doghe matrimoniale che offre un sostegno efficiente nella sua zona centrale regalando il massimo confort notturno.
Scegli la struttura giusta
Quando si sceglie una rete matrimoniale a doghe, è fondamentale valutare con attenzione la sua struttura. La funzione primaria del telaio, un elemento portante, è quella di sostenere il materasso e il peso del nostro corpo.
In commercio si possono trovare modelli realizzati in legno o ferro. Vogliamo sottolineare che la differenza tra i due materiali è puramente estetica: in termini di sostegno, entrambi offrono prestazioni equivalenti.
Nel caso del letto matrimoniale le reti a doppia campata sono la scelta perfetta. Sono dotate di un divisorio centrale che separa le due file di doghe. Questo dettaglio tecnico conferisce maggiore stabilità alla struttura, migliorandone le prestazioni.
Ergo Premium Elettrica di Magniflex è realizzata in multistrato di faggio. La rete include piastre ergonomiche e regolatori di rigidità.
Lunghezza e numero di doghe
Le reti matrimoniali a doghe presentano listelli in orizzontale, che possono essere realizzati in legno di faggio, frassino o betulla. Il faggio è considerato il materiale migliore grazie alla sua flessibilità e resistenza.
Occorre considerare che un maggior numero di doghe garantisce una maggiore flessibilità. In linea generale, una buona rete dovrebbe avere almeno 14 listelli.
Le doghe più strette, da 38 mm, assicurano un supporto più ergonomico. Al contrario, una larghezza di 68 mm tende ad offrire un supporto più rigido.
Futura di Permaflex: rete a doghe silenziosa e resistente con un motore ultra piatto nascosto, completamente integrato nella struttura.
Scopri le reti matrimoniali a doghe con ammortizzatori
Vogliamo parlarti ora delle reti matrimoniali a doghe con ammortizzatori. Perché sì, c’è una bella differenza rispetto a quelle fisse. Queste ultime fanno il loro lavoro ma il supporto che offrono si basa solo sulla curvatura delle doghe.
Le reti ammortizzate invece accolgono doghe montate su speciali supporti elastici, spesso realizzati in caucciù. Questi geniali componenti sostengono le doghe ed attenuano le sollecitazioni trasmesse dal materasso e dai movimenti del corpo. Appositi regolatori consentono di adattare la risposta elastica dei supporti e delle doghe lombari.
Pegasus 100 di Ennerev, una rete a doghe matrimoniale con sistemi ammortizzanti ad altezza spalle e regolatori di rigidità della zona lombare.
Reti matrimoniali a doghe fisse o elettriche: a te la scelta
Le reti matrimoniali a doghe collegate ad un motore elettrico consentono di regolare in modo indipendente i due piani di riposo.
Possono essere azionate con un semplice telecomando e potrai scegliere la posizione della schiena e delle gambe a tuo piacimento. Sono la soluzione ideale per guardare la TV o per gestire problematiche come il reflusso gastrico o disturbi di circolazione alle gambe.
Se cerchi una soluzione comunque pratica, una rete a doghe con alzata manuale è un ottimo compromesso, garantendo un buon rapporto qualità-prezzo.
Il sistema Trioflex di Ergogreen è studiato per garantire il massimo comfort con doghe che assecondano la posizione del tuo corpo.
Abbina il giusto materasso alla rete
Assicurati per prima cosa che il materasso abbia le dimensioni corrette per adattarsi perfettamente alla rete a doghe.
- Le reti a doghe matrimoniali con doppia campata e listelli stretti sono adatti a supportare un materasso in lattice.
- Una rete rigida o flessibile, a seconda delle vostre esigenze, può accogliere un materasso in memory foam.
- I listelli più larghi vanno bene per i modelli a molle insacchettate ma anche per i materassi ortopedici: entrambi richiedono un supporto robusto.
Rete a doghe Platino di Perdormire composta da 22 doghe in faggio separate, con regolatori di rigidità, ammortizzatori e una struttura in legno.