Come funzionano i letti a scomparsa
I letti a scomparsa appartengono alla categoria dei mobili salvaspazio. Il piano di riposo, quando non in uso, si ripiega in maniera orizzontale oppure verticale all'interno di un armadio o di una libreria. In tale modo si mimetizza, riducendo il suo ingombro al minimo in termini di profondità.
Il meccanismo di apertura a ribalta utilizza pistoni brevettati che accompagnano il movimento della rete in modo semplice. Questi componenti possiedono sistemi che impediscono sblocchi accidentali.
Alcova System di Tumidei ci mostra un letto matrimoniale che una volta richiuso a parete lascia posto ad una pratica panca.
Quando scegliere letti matrimoniali a scomparsa
Se vivi in un monolocale i mobili con letti matrimoniali a scomparsa sono la soluzione che fa per te. Lo stesso vale per una casa vacanza dove l'ottimizzazione degli ambienti è essenziale per ospitare più persone senza sacrificare l'aspetto estetico.
Di giorno la stanza potrebbe trasformarsi in un’accogliente zona living completa di divano e TV, lasciando il giusto spazio per vivere bene. La sera con un semplice gesto il letto compare offrendo il massimo comfort.
Im22_01 è l'armadio con letto a due piazze a scomparsa e divano con penisola e pouf firmato Clever. Il sistema di apertura può essere scelto in versione motorizzata gestita con telecomando.
Il mobile con letto singolo a scomparsa
Se desideri sfruttare al meglio lo spazio in una cameretta piccola il mobile con lettI a scomparsa singoli è la scelta ideale. Offre ai ragazzi un ambiente funzionale di giorno e un letto comodo per la notte.
Questi arredi sono una soluzione intelligente anche per un locale studio dove si trasformano in caso di necessità in un'accogliente luogo di riposo. Alcuni modelli integrano un'ampia scrivania che durante la fase di apertura del letto bascula e scompare naturalmente sotto ad esso.
Kali Board di Clei è un letto singolo a scomparsa dotato di scrivania. Il sistema abbattibile è dotato di dispositivi che assicurano la massima fluidità e sicurezza.
Scopri il mobiletto trasformabile in letto
Ci sono situazioni occasionali in cui un letto in più farebbe comodo. In questo caso potresti considerare un'alternativa compatta, pratica e pronta all’uso solo quando serve.
Si tratta di un piccolo mobile contenitore che puoi riporre ovunque, anche in un ripostiglio o una zona sottoscala. È generalmente dotato di ruote piroettanti, così lo sposti e lo posizioni dove vuoi senza fatica.
Night'n Day 493 di Maconi: un mobiletto bifacciale che regala un letto singolo a scomparsa da una parte. Dall'altra offre un comodo scrittoio che si solleva ed è sorretto da una gamba in metallo.
Alcuni aspetti pratici da considerare prima dell'acquisto
Partiamo dal punto più importante: le misure della stanza. Sì, perché una volta aperto il letto richiede il suo spazio! Nella versione verticale il piano si estende intorno ai 2 metri in profondità. Se lo spazio è davvero risicato meglio valutare un modello orizzontale che si integra più facilmente in stanze strette e lunghe.
Il moderno mobile con letti a scomparsa è progettato con sistemi avanzati per garantire sicurezza, resistenza e facilità di utilizzo. Tutto questo, ovviamente, ha un costo superiore rispetto alle classiche soluzioni a terra.
La composizione CM 321 di Giessegi è composta da un armadio con ante battenti completo di letto trasformabile. Una risposta adatta ad arredare ambienti con dimensioni contenute.