Pavimenti esterni

Mattonelle da giardino

Come scegliere le mattonelle da giardino più adatte allo stile della tua casa: i materiali migliori per abbellire lo spazio outdoor

di Redazione

17 febbraio 2025

Mystone Limestone20 di Marazzi

Come devono essere le piastrelle da esterno

Le mattonelle da giardino devono essere facili da pulireresistenti agli agenti atmosferici, ai raggi UV e agli urti. Prima di acquistarle è importante informarsi riguardo al loro grado di scivolosità, una caratteristica che influisce sulla sicurezza dell'ambiente in cui verranno installate. 

I pavimenti per esterni realizzati con piastrelle R10 sono ideali per spazi coperti dove il rischio di scivolamento è ridotto grazie alla protezione dalle intemperie. Le R11 sono perfette per camminamenti, aree pranzo all'aperto e bordi piscina.

Marazzi propone la collezione Mystone Limestone20, un gres effetto pietra disponibile nei colori caldi Sand, Ivory e Taupe. La nuova tecnologia Stepwise assicura superfici antiscivolo e vellutate.

Le mattonelle da giardino in gres porcellanato

Il gres porcellanato per esterni è una soluzione di tendenza che offre una vasta gamma di finiture materiche. Potrai scegliere tra gli effetti cemento, pietra, legno, graniglia e marmo, disponibili in numerosi colori e formati.

Le mattonelle da giardino in gres possono essere abbinate a quelle del living, creando una continuità visiva tra gli spazi interni ed esterni. Nelle zone carrabili si utilizza uno spessore di 20 mm.

Project Wood di Casalgrande Padana reinterpreta il legno con doghe in gres porcellanato. Venature e colori creano ambienti raffinati e accoglienti, ricchi di charme.

Le caratteristiche dei pavimenti per esterni in pietra

Completamente naturali, le mattonelle da giardino in pietra regalano un'atmosfera rustica e autentica. Pur essendo esteticamente pregevoli sono più porose rispetto al gres. Questa caratteristica le rende inclini a raccogliere polvere e macchie sulla superficie.

I prodotti migliori sono sottoposti a trattamenti specifici sotto forma di vernici impermeabilizzanti, per migliorare la loro durabilità e facilità di manutenzione. Anche questo materiale sopporta il transito di veicoli.

Le pavimentazioni con Pimar Limestone offrono un alto grado di personalizzazione, per creare ambienti sofisticati che si integrano perfettamente con la natura circostante.

La raffinatezza delle piastrelle da giardino in cotto

Eleganza e funzionalità con le mattonelle da giardino in cotto fatto a mano. Questo materiale, con le sue sfumature calde e accoglienti, è incredibilmente versatile. Si adatta facilmente sia a contesti classici che moderni, creando un'atmosfera unica.

La vasta scala cromatica e la possibilità di scegliere tra innumerevoli formati  lo rendono un'opzione estremamente interessante. La sua superficie è naturalmente antiscivolo e carrabile, quindi adatta a diverse applicazioni. Con il suo grande impatto visivo il cotto diventa il protagonista indiscusso del giardino. 

Le mattonelle in cotto fatto a mano di Fornace Bernasconi rivestono il bordo piscina con superfici arrotondate, antiscivolo e trattate con una finitura setosa al tatto.

I pavimenti da esterno economici

Se hai intenzione di pavimentare il tuo spazio esterno senza spendere troppo puoi optare per mattonelle da giardino in plastica. Possono affrontare diverse condizioni climatiche senza subire danni. Sono versatili: le potrai smontare e riutilizzare in altre zone del giardino.

Facili da posare, non richiedono l'uso di collante e sono subito calpestabili. Bisogna collocarle su superfici compatte e piane; se messe sul terreno con il tempo affondano. Le versioni forate offrono una buona capacità drenante, prevenendo il ristagno dell'acqua.

Snaptile di Onek: una pavimentazione modulare in plastica riciclata per gli ambienti esterni con un effetto pietra sulla superficie. È ideale per realizzare superfici drenanti.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche