Porta Tv

4 consigli per scegliere il mobile TV senza sbagliare

Quale mobile Tv scegliere? La scelta è così ampia che sembra difficile prendere la decisione finale, ma questa guida ti sarà di grande aiuto.

di Redazione

14 maggio 2020

Mobile tv laccato Socrate Home by Caimi Brevetti

Decidi il tuo stile

Sono talmente tanti i mobili tv disponibili in commercio che la scelta può sembrare a dir poco ardua. Seguendo qualche consiglio, però, la selezione diventa molto più facile e più rapidamente si arriva alla decisione finale. Innanzi tutto bisogna chiarirsi le idee circa lo stile.

Fondamentale, in tal senso, è una continuità rispetto agli altri elementi presenti nella stanza. Se l’ambiente risulta caratterizzato da un gusto moderno, l’ideale è un mobile tv essenziale, basso e lungo, magari con ante a ribalta e/o semplici vani a giorno. Se invece protagonista è il gusto classico, allora si consiglia un mobile più esteso in altezza, che occupa meno spazio in senso orizzontale e appare anche più imponente. Con ante a battente o cassetti.

Molto contano i materiali. I mobili classici per la televisione sono realizzati generalmente in legno massiccio, ma determinate essenze (per esempio il teak) e particolari finiture sono riconducibili invece a un design contemporaneo. E lo stesso dicasi per il metallo, il laccato e il laminato. Il vetro, invece, è campione di versatilità.

Valuta gli spazi

Il mobile tv trova la sua collocazione, quasi sempre, nella zona living. Per individuare il modello giusto, importante è prima definire il posto giusto. Deve esserci un’adeguata distanza fra il divano e/o la poltrona e la televisione, e dipende anche dalla grandezza dello schermo; per un modello da 40 pollici, per esempio, si mettano in conto almeno 150 cm. Più ampio è lo schermo, più bisogna essere lontani altrimenti si affaticano sia la vista che il collo.

Si consideri anche che il piccolo schermo non deve essere messo di fronte alla finestra, altrimenti la luce si riflette direttamente sul vetro, e neppure alle sue spalle. Bisogna quindi chiedersi quanto spazio ci sia lungo la stessa parete che ospita la finestra o una delle altre due (ovvero quella già esclusa per quanto riguarda divani e poltrone, naturalmente).

Accanto al mobile per la tv può trovare posto una libreria, anzi spesso proprio questo elemento fa parte di una parete attrezzata: un buon modo per ottimizzare gli spazi.

Dotazioni e accessori funzionali

I mobili tv sono arredi multifunzione. Offrono in primis una superficie di appoggio per la televisione, ma anche spazi perfetti per il contenimento di lettori Dvd/Blu-Ray, consolle, decoder, videogame o altri oggetti che possono servire nella zona giorno e non solo; per esempio piatti, bicchieri, libri, documenti.

Sono quindi, nella maggior parte dei casi, dotati di ante (scorrevoli, a battente, a ribalta), cassettistrong>, sistemi passacavi. I più esigenti sappiano che esistono anche modelli con luci a Led integrate (così non si deve accendere lampade mentre si guarda la tele) e/o con altoparlanti integrati. In alcuni casi, della struttura fa parte anche un caricabatteria wireless.

A terra o sospeso? 3 modelli per voi

Non c’è un “meglio” o un “peggio” a proposito di mobili tv a terra o sospesi. Dipende dalle preferenze personali ma anche dallo spazio disponibile. I televisori di oggi pesano molto meno e hanno uno spessore assai ridotto rispetto a quelli di qualche tempo fa, quindi assistiamo alla diffusione di mobili che si fissano alla parete senza alcuna difficoltà e li sorreggono all’insegna della massima sicurezza.

Così da una parte resta libera la superficie sottostante, che può essere occupata da altri elementi di arredo oppure complementi; dall’altra si ottiene una maggiore leggerezza visiva, la stanza sembra più ariosa e anche più grande.

Non a tutti, però, piacciono i mobili sospesi. E non tutti desiderano che lo spazio sottostante resti libero, anzi preferiscono usufruire di vani contenitori e/o cassetti. Aggiungiamo che, bisogna ammetterlo, la “sospensione” non si addice allo stile classico.

In ogni caso, abbiamo selezionato per voi 3 mobili tv sospesi, per chiarirvi ulteriormente le idee.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche