Tavoli richiudibili per esterno: i vantaggi
I tavoli richiudibili sono perfetti per spazi limitati come piccoli balconi o patii, dove ogni centimetro conta. Potrai utilizzarli per gustare una colazione all’aperto o un pasto veloce.
Leggeri e pratici, si possono spostare senza fatica, adattandoli alle diverse situazioni. Quando non servono basta appoggiarli alla parete della casa per proteggerli dalle intemperie, garantendo così la loro durata nel tempo.
Il nome del tavolino pieghevole Poule di Kristalia prende ispirazione dalla forma del piedistallo che ricorda la zampa di una gallina. La struttura è in alluminio verniciato a polvere bianco o nero.
Scegli la forma più adatta al tuo spazio all'aperto
Quando si scelgono i tavoli richiudibili la forma giusta può fare la differenza nell’ottimizzazione dello spazio.
- Il modello quadrato si adatta facilmente a spazi piccoli ma regolari, sfruttando al meglio anche gli angoli.
- Il tavolo tondo consente a più persone di sedersi attorno comodamente, favorendo la conversazione.
- La geometria rettangolare è quella più adatta a spazi esterni lunghi e stretti.
Talenti ci mostra il tavolo pieghevole modello Queen, una forma rettangolare che misura 120 × 80 cm. È in alluminio e disponibile nei colori bianco e tortora.
Quali sono le tipologie di chiusura
Proprio per il fatto che si aprono e si chiudono più volte è fondamentale scegliere tavoli richiudibili di qualità, con ferramenta robusta.
Alcuni modelli hanno gambe che si piegano verso l’interno. Consentono di riporre il tavolo appoggiato al muro o alla ringhiera. Potrai trovare modelli abbattibili, dove è il piano che si ripiega verso il basso. Infine, ci sono i prodotti con piano e gambe pieghevoli, che si chiudono offrendo la massima compattezza.
Il giardino di Legno propone Telemaco, un tavolo in Teak finitura naturale con diametro 120 cm. Quando è chiuso occupa solo 15 cm.
Scopri il tavolo pieghevole da fissare a parete
Se disponiamo di un balcone particolarmente piccolo, il tavolino pieghevole da fissare alla parete o alla ringhiera si rivela una scelta particolarmente utile.
Non sarà mai necessario spostarlo: basta abbassare il piano e il gioco è fatto. La sua altezza è studiata per adattarsi perfettamente al parapetto. Un'idea semplice ma ingegnosa per chi vuole godere di un tavolino all'aperto senza sacrificare centimetri preziosi.
Bistro Metal di Fermob possiede un piano ribaltabile che lo rende una soluzione discreta e salvaspazio. Facile da montare a ringhiera oppure a parete è ideale per piccoli spazi urbani.
Colori e materiali adatti allo spazio esterno
Le tendenze attuali privilegiano tavoli richiudibili colorati. Non mancano le proposte in bianco, marrone, grigio oppure nero.
Tra i materiali più utilizzati troviamo l’alluminio, leggero e resistente agli agenti atmosferici se sottoposto a trattamenti specifici. Per quanto riguarda il legno essenze come il teak o l'iroko sono ideali per l'uso all'aperto.
L’acciaio inossidabile non teme gli ambienti umidi o esposti alla salsedine. La plastica è la soluzione ideale per chi ha un budget limitato o desidera un complemento d’arredo semplice e funzionale.
Flower di Ethimo, un tavolino chiudibile in metallo con dimensioni 80 x 80 cm.